Via dei Tre Orologi, 20, 00197 Roma
+39 06 808 8027
Via Panama 12, 00198 Roma (RM)
+39 06 806 93083

Installazione delle telecamere nel condominio. Faq del Garante della privacy.

  • Postato da: Chiara Sabatini

In relazione alle regole da rispettare nell’istallazione di telecamere di videosorveglianza nel condominio, chiarimenti molto interessanti sono stati forniti dalle Faq del Garante per la protezione dei dati personali.

La Faq n. 11 del Garante della privacy precisa che l’installazione delle telecamere di videosorveglianza da parte del condominio deve rispettare le seguenti regole:

  1. l’installazione deve essere previamente approvata da deliberazione dell’assemblea assunta con il consenso della maggioranza dei millesimi dei presenti (art. 1136 c.c.);
  2. la presenza delle telecamere deve essere segnalata da appositi cartelli;
  3. le immagini registrate dalle telecamere possono essere conservate solo per un periodo di tempo limitato.

La Faq n. 10 chiarisce che il privato può installare sistemi di videosorveglianza per fini esclusivamente personali, per monitorare la propria proprietà, alle seguenti condizioni:

  1. l’angolo visuale delle riprese effettuate dalle telecamere deve essere limitato agli spazi di propria ed esclusiva pertinenza;
  2. non possono essere riprese, anche in assenza di registrazioni di immagini, aree comuni, come cortili, pianerottoli, scale, e parti comuni delle autorimesse, zone di pertinenza di soggetti terzi, aree pubbliche o di pubblico passaggio;
  3. il rispetto delle previsioni di cui ai punti precedenti consente di escludere il reato di interferenze illecite nella vita privata di cui all’art. 615- bis c.p.

Avv. Chiara Sabatini